Parma Gastronomy Hub
Laboratorio Aperto dedicato all’innovazione e alla sperimentazione nell’ambito della cultura dell’eccellenza agroalimentare
Il Laboratorio si propone diversi obiettivi quale, a titolo esemplificativo, quello di sviluppare piattaforme e dimostratori per la soluzione di problemi, miglioramento di processi, per nuovi servizi, attività o forme di comunicazione

La sede provvisoria
In attesa del completamento degli interventi relativi alla sede definitiva individuata nel Complesso monumentale del monastero di San Paolo, il Parma Gastronomy Hub trova sede nel piano nobile dell’ex Palazzo della Provincia di Parma, con affaccio su Piazzale della Pace (vedi piantine sottostante) e, per eventi specifici, all’interno della Galleria San Ludovico, nella parte sud-est del complesso monumentale di San Paolo, o nei chiostri e Giardini di S. Paolo, oggetto del progetto complessivo di riqualificazione di cui alla Strategia di sviluppo urbano e sostenibile dell’Asse 6 POR FESR 2014-2020
La sede definitiva
“Mille anni di cantiere”, video dedicato al recupero del Complesso del San Paolo, sede definitiva del Laboratorio Aperto Gastronomy Hub.
Il video attraverso immagini inedite del cantiere e preziose testimonianze da parte di esperti come la storica dell’arte Lucia Fornari Schianchi, è dedicato all’intensa opera di recupero del Complesso del San Paolo.
Eventi Parma Gastronomy Hub
“Creatività è unire elementi esistenti con connessioni nuove, che siano utili”.
